Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2023
16° Premio Arte Bizantina negli Eremi di Gravina – Edizione 2023
Concorso Nazionale per la realizzazione di tre opere artistiche: Santa Maria della Grazia alias De Cardone - San Martino di Tours - San Ciriaco di Gerusalemme Richiesta di iscrizione entro il 31 marzo 2023 Consegna dell’opera entro il 22 aprile 2023
Ulteriori informazioni »Il cibo e i segreti dell’ esistenza con Umberto Galimberti
Umberto Galimberti , terrà una conferenza dal titolo " Il cibo e i segreti dell' esistenza . " L' evento è organizzato in partnership tra Andriani Spa e Feltrinelli point Altamura e sarà presentato dal Prof. Adriano Amendola .
Ulteriori informazioni »Maggio 2023
La Coscienza degli Alberi
L’albero rappresenta, fin dai tempi più antichi, il simbolo e l’espressione della vita, dell’equilibrio e della saggezza. (Jean Giono- L’uomo che piantava gli alberi) La storia evolutiva delle piante e le soluzioni che hanno adottato nel corso della storia rappresentano un chiaro ed inequivocabile segno della loro creativa intelligenza, di un’infallibile memoria, di una estrema sensibilità e di una capacità di apprendimento in costante mutamento. Probabilmente le piante e gli alberi sanno cosa e come lo stanno facendo, hanno uno…
Ulteriori informazioni »𝑺𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒎𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆
Regia di Gianni Ricciardelli -Sabato 13 Maggio, sipario ore 21:00 -Domenica 14 maggio, sipario ore 17:30 Teatro Vida Info e prenotazioni cell. 328 6218183 Chi mai non ha sognato di perdersi in un bosco incantato…un luogo fatato dove tutto può accadere, ove realtà e fantasia si scontrano vertiginosamente, Shakespeare attraverso "sogno di una notte di mezza estate" ci accompagna in un luogo dove tre mondi si contrappongono: il mondo della realtà (quello di Teseo, Ippolita e della corte), il mondo della…
Ulteriori informazioni »DONNE E MADONNE
IL PRIMO FESTIVAL DELLE DONNE DELLE MURGE, CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Ulteriori informazioni »Mostra documentaria e fotografica Tommaso Fiore, l’intellettuale, il politico, l’amministratore
Mostra documentaria e fotografica a cura di Giuseppe Dambrosio e Anna Gervasio Progetto grafico Antonio Cornacchia Ex Conservatorio Santa Croce Altamura 19 - 24 maggio 2023 PRESENTAZIONE 19 maggio 2023 ore 19.00 Ex Conservatorio Santa Croce - Altamura Intervengono Anna GERVASIO Direttrice IPSAIC Giuseppe DAMBROSIO Presidente Circolo delle Formiche Coordina Pasquale DIBENEDETTO Giornalista La mostra resterà aperta tutti i giorni da venerdì 19 maggio a mercoledì 24 maggio 2023 con i seguenti orari: mattino dalle ore 10.00 alle 12.30 solo…
Ulteriori informazioni »Inedita et inaudita, omaggio a Saverio Mercadante
26 MAGGIO 2023- BARI -SANTUARIO SANT'ANTONIO-ORE 21.00 ingresso libero 27 MAGGIO 2023-GRAVINA IN PUGLIA-CATTEDRALE-ORE 20.30 ingresso libero PROGRAMMA Saverio MERCADANTE Ouverture Giuseppe RABBONI Fantasia per due flauti op.170 su temi da Leonora di Saverio Mercadante Alfredo CORNACCHIA S-M-EPIPHONIEN Dedicato a Saverio Mercadante Saverio MERCADANTE Concerto per due flauti in Re maggiore
Ulteriori informazioni »Giugno 2023
Psicomagia – di Alejandro Jodorowsky
Psicomagia è il film più completo sul lavoro terapeutico di Alejandro Jodorowsky. Attraverso testimonianze reali ci spiega cos’è la psicomagia, quali sono i suoi principi e come viene praticata. Ci mostra alcune persone durante il loro processo di guarigione, dalla realizzazione del loro “atto psicomagico” fino alla dimostrazione dei relativi effetti. Per Jodorowsky, molti dei nostri problemi derivano dalle barriere create dalla nostra società, dalla nostra famiglia e dalla nostra cultura, tutti fattori che ci impediscono di trovare il nostro…
Ulteriori informazioni »Concerto “Popolo di formiche – Sinfonia meridiana” con Orchestra Sinfonica di Bari
Domenica 4 giugno 2023 alle ore 20,30 al teatro Mercadante di Altamura in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Tommaso Fiore è in programma il concerto “Popolo di formiche – Sinfonia meridiana” eseguito in prima esecuzione assoluta dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari diretta da Silvia Massarelli, con musiche del raffinato e prolifico compositore di origini lucane, il Maestro Damiano D’Ambrosio. Direttore artistico del concerto è Vito Clemente. Il concerto sarà presentato dal musicologo di livello internazionale Dinko…
Ulteriori informazioni »