
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2025
“Generazioni in pasta”
Appuntamento del progetto culturale, gastronomico e sociale 'Generazioni in pasta': gara di pasta fresca a squadre con conclusione di giuria popolare, arricchito da reading, momenti musicali, teatro popolare e narrazioni intergenerazionali. Altamura (Bari) Martimucci Academy ore 10:00 ingresso libero Info. clubdelleorecchiette@gmail.com - 349 84 63 230
Ulteriori informazioni »«Il Flauto»
«Il Flauto», concerto finale degli allievi della masterclass dedicata al flauto. A Gravina in Puglia torna la grande musica con la quarta edizione del FESTIVAL GIOVANILE DELLA LIRICA RE.M.M., organizzato da «Orchestra di Puglia e Basilicata», con la prestigiosa direzione artistica di Katia Ricciarelli e la presidenza di Francesco Zingariello. Sedici appuntamenti con la lirica di qualità, progetti innovativi, l’attenzione ai giovani talenti e uno sguardo privilegiato su un territorio in cui la grande musica pone sempre più radici. Gravina…
Ulteriori informazioni »La putenz de la sroje
Spettacolo Teatrale in Piazza Matteotti alle ore 21:00 ad Altamura.Ingresso gratuito.
Ulteriori informazioni »Omaggio a Rino Gaetano
Concerto gratuito in Piazza Don Tonino Bello re 21:00.Ingresso gratuito.
Ulteriori informazioni »Ricordo di Saverio Mercadante
L’Associazione nazionale CulturaIdentità (fondatore e presidente Edoardo Sylos Labini – attore, regista, giornalista e editore), presente ad Altamura da sei anni, organizzatrice di vari eventi ed iniziative, nella persona di Carlo Moramarco – Responsabile territoriale Cultura Identità Altamura, in collaborazione con l’Associazione La Buona Musica di Pozzuoli – Direttore Artistico M° Giovanni Rea, hanno ideato ed organizzato ad Altamura presso la Sala Consiliare del Municipio, il giorno mercoledì 17 settembre2025 alle ore 11.30, l’evento pubblico in“Ricordo di Saverio Mercadante compositore altamurano nato ad Altamura il…
Ulteriori informazioni »Presentazione Altamura in Scena
Sarà presentato, mercoledì 17 settembre, alle 20.00, in piazza Repubblica, il progetto “Altamura in Scena: Mercadante, Memoria e Comunità”, promosso dall’Accademia Obiettivo Successo con la direzione artistica dell’attrice e regista, Cinzia Clemente. L’iniziativa, sostenuta dal Consiglio Regionale della Puglia e patrocinata dal Comune di Altamura, nell’ambito delle iniziative culturali volte alla valorizzazione del patrimonio artistico e identitario del territorio, è in programma ad Altamura da ottobre a dicembre 2025. Il progetto celebra la figura e l’eredità di Saverio Mercadante, illustre musicista e compositore altamurano, attraverso un percorso che intreccia teatro, musica, arti visive e incontri pubblici.…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2025
“Altamura: storia, musica e sapori”
Programma della serata: - Saluto del Presidente Pietro Colonna e intervento del Prof. Domenico Denora - Concerto con musiche mercadantiane eseguite dal M° Giovanni Mugnuolo (flauto) e dal M° Francesco Cassano (pianoforte) - Proiezione del cortometraggio su Saverio Mercadante Un’occasione unica per riscoprire le radici musicali e culturali della nostra città. Ingresso gratuito – Info: 080 314 39 30
Ulteriori informazioni »“Tu non uccidere”
"Tu non uccidere" è il testamento spirituale del sacerdote partigiano pacifista don Primo Mazzolari, maturato nel fuoco dei drammi del Novecento. Nel testo, uscito nel 1955 in forma anonima, per aggirare la censura della chiesa, che spesso aveva tentato di zittirlo, l'autore sostiene che la non violenza non va confusa con la non resistenza ma è un rifiuto attivo del male che esige sempre molto coraggio. Il tema ha una scottante attualità e la tormentata riflessione di don Primo può…
Ulteriori informazioni »Corteo storico, Compleanno della Cattedrale
Ottobre Mese di festa medievale. Il gruppo storico NORMANNO SARACENO DI ALTAMURA organizza per l'11 ottobre: giornata di cultura nella chiesa S. Michele difronte alla cattedrale ore 19:30 incontro con il professore Giuseppe Pupillo, storico e presidente della ABMC di Altamura. per il 19 ottobre: corteo storico, partenza PIAZZA DE NAPOLI ore 10:00, arrivo PIAZZA DELLA RESISTENZA ore 12:30 in occasione del 793 COMPLEANNO DELLA CATTEDRALE ARRIVO CON UNA SORPRESA
Ulteriori informazioni »Trail delle cinque querce
Dodicesima edizione di un percorso tecnico e affascinante tra bosco Difesa Grande, sentieri rurali e canyon naturali di Gravina.Previsto anche un percorso di 6 km per camminatori.
Ulteriori informazioni »









