Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2025
Il BUG
L'Intelligenza Artificiale potrà un giorno superare quella dell'essere umano? Quali sono i reali pericoli e le sfide che ci aspettano in questa nuova rivoluzione tecnologica a culturale? Se ne parlerà in CHIACCHIERATE D’AUTORE a cura dell' Associazione AlGraMà 20 Febbraio 19:30, Liber Hub – Altamura. Ingresso libero. Presentazione del libro IL BUG – di VITO CENTONZE. Interverranno: Francesca Branà – Giornalista e moderatrice Vito Centonze – Scrittore, pubblicista e ingegnere Francesco Dibattista – Esperto di cybersecurity e AI Pasquale Pisicoli…
Ulteriori informazioni »Noi … i Taranto
Domenica 23 febbraio, alle 18 00, presso il Teatro Sacro Cuore di Altamura, si svolgerà lo spettacolo "Noi ... i Taranto", una serata celebrativa fra ricordi di famiglia, macchiette e stralci di commedie famose tratte da vecchi documenti video. Corrado Taranto è figlio di Carlo e nipote di Nino, il duo che spesso affiancava Totò in film di successo, ed egli stesso, negli anni 80, crea un sodalizio artistico con Mimmo Sepe, cominciando a lavorare spesso in tv e al…
Ulteriori informazioni »Marzo 2025
Musica Divina, rassegna di musica sacra corale
10 Cori provenienti da tutta la Puglia allieteranno con le loro voci la città Murgiana Programma Mattina Animazioni liturgiche nelle chiese del centro San Sepolcro - Coro S. Cecilia - Altamura - 11:00 Santa Teresa - Coro Polifonico Vic - Casamassima - 11:15 Sant’Agostino - Coro S Giuseppe lavoratore - Mottola - 11:30 Sant’Anna - Coro Femminile StudioD - Castrignano del Capo - 11:00 SS. Trinità (Trasfigurazione) - Coro Laudate Dominum - San Severo - 11:00 S. Maria della Consolazione…
Ulteriori informazioni »Mese delle pari opportunità.
Quindici proposte culturali, associative, sportive e oltre 20 realtà cittadine coinvolte. Vari temi, con un unico filo conduttore: le pari opportunità. Una parità di genere da raggiungere sui luoghi di lavoro, nelle professioni, nella politica, ecc. Una parità da conquistare nell'abbattimento di ogni tipo di barriera: fisica o psicologica. Tutto questo è il "Mese delle pari opportunità" edizione 2025, la settima, che propone riflessioni e temi grazie al consueto lavoro di squadra tra Amministrazione comunale, Assessorato alle pari opportunità, Commissione…
Ulteriori informazioni »INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN CONVEGNO PER CONOSCERLA MEGLIO
La Pro Loco di Altamura organizza nella propria sede in piazza Repubblica, il 14 marzo alle ore 18.00, il convegno "Quale futuro - Intelligenza artificiale".
Ulteriori informazioni »Aprile 2025
21 Nobel per l’Italia
Le storie dei ventuno italiani che hanno ricevuto il Premio Nobel, raccontate con occhi curiosi e sognanti da nove studenti delle medie. Un'opera firmata da Antonio Mirizzi, Caterina Cappelli ed Elena Triolo, edita da Piemme, che celebra l’unicità, la passione e il coraggio di inseguire i propri sogni.
Ulteriori informazioni »LAMASCAVEJE, festa dell’archeologia
PROGRAMMA MARTEDI 22 APRILE SANTERAMO IN COLLE Ore 17:00 Biblioteca Comunale Giovanni Colonna Il Cammino Della Postumia un film di Alessandro Scillitani progetto a cura di Giorgio Brugnoli, voce narrante Paolo Rumiz, con Olivia Barbieri, Ludovica Mantovan, Augusto Antonioli, Davide Mometto, Dopo la via Appia patrimonio UNESCO MERCOLEDI 23 APRILE MATERA(MT) ore 16.00 al MOYSEION (via Gradelle San Nicola,3) Rito di Purificazione nel Santuario di Demetra ORE 19:30: Cena Comunitaria, Brunch Bar U Ciddar via dei Fiorentini 20 ore 21.00: LUCANY(via sette dolori, 62) Performance di e con Guido Celli…
Ulteriori informazioni »