Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2023
Il mio corpo è poesia .
Domenica 8 ottobre 2023, dalle 10.00 alle 12.00 si terrà il terzo incontro di "Il mio corpo è Poesia" un percorso di esplorazione corporea e sensoriale attraverso un metodo originale creato da Iula A Marzulli perché questo laboratorio? per conoscere, attraverso l'immersione in natura, tecniche di Qi Gong e Perform Practice, la propria matrice creativa legata agli elementi naturali la dimensione è una dimensione collettiva e corale ma, allo stesso tempo, uno sguardo verso il "dentro" è la necessaria condizione…
Ulteriori informazioni »Giornata Mondiale del Pane
Altamura celebra il suo “re”, il pane, perché esattamente venti anni fa, nel 2003, ottenne il riconoscimento di denominazione di origine protetta (DOP). Fu il primo pane in Europa ad essere iscritto con questo marchio di origine. E per l’occasione è stato organizzato un programma di eventi che tra, iniziative di promozione e valorizzazione e mostre, si protrarrà per due mesi, tra mostre, incontri e percorsi a tema lungo la tradizione. Il riconoscimento della DOP per il Pane di Altamura DOP è stato definitivamente iscritto con…
Ulteriori informazioni »Novembre 2023
Rosa
Uno spettacolo, ricco di colpi di scena, che vi offrirà la possibilità di emozionarvi divertirvi, di riflettere e rispecchiarvi in molte delle tematiche portate in scena, tratte da uno spaccato di vita di una storia realmente accaduta tra gli anni '50 e '80.
Ulteriori informazioni »llaria Pilar Patassini Terra senza Terra tour
llaria Pilar Patassini con Terra senza Terra tour presenta il suo ultimo album omonimo (Parco della Musica Records / Egea Music), muovendosi tra canzone d'autore, jazz, musica classica e world. 16.11.2023 ore 21:00 ALTAMURA (BA) c/o Cineteatro Mangiatordi Per Componimenti D'Autunno info ingresso in aggiornamento Ilaria Pilar Patassini voce Federico Ferrandina chitarra classica Andrea Colella contrabbasso Quartetto d'archi dell’orchestra Saverio Mercadante Ospite Rocco Debernardis clarinetto "Terra senza Terra" è composto da undici canzoni d’autrice moderne, originali e consapevoli, che dalla tradizione…
Ulteriori informazioni »DON TONINO BELLO: INCONTRO CON IL VESCOVO MIMMO CORNACCHIA
Sabato 18 novembre, alle ore 18.30, nella chiesa di San Nicola de' Greci, nell'ambito del progetto "Grandi Anniversari del 2023", in occasione del 30° anniversario della morte di don Tonino Bello, il Club Federiciano di Altamura organizza un incontro con Mons. Mimmo Cornacchia, Vescovo di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi. Tema "Il cammino della Santità". Il ricavato della vendita del libro di Mons. Cornacchia: "Testimone e maestro di virtù - il cammino cristiano di don Tonino Bello" sarà…
Ulteriori informazioni »Mercadante e donne su una canzone d’amore
In collaborazione con l’Associazione Soroptimist Club Matera Musiche di Rossini, Mercadante, Rota
Ulteriori informazioni »Enrico Bronzi & Leonardo Colafelice in “Suono Romantico”
Grandi composizioni del periodo romantico interpretate da uno dei più importanti violoncellisti italiani, il M° Enrico Bronzi, e dal M° Leonardo Colafelice, giovane pianista di fama internazionale. In programma alcune tra le più belle e suggestive musiche di Chopin, Schumann e Rachmaninoff.
Ulteriori informazioni »Giochi d’autunno
Giochi d’Autunno , riapre la stagione con eventi di gioco organizzati dall’associazione Muracrea Aps. Non perdere l'occasione di vivere una straordinaria avventura alla scoperta dei giochi da tavolo , di Ruolo, dei videogiochi , dell'animazione e dei fumetti . Vi aspettiamo tutti i Mercoledì sera presso la Sala Yogurtissimo per farvi conoscere il mondo del gioco da tavolo. Sarà anche l'occasione per conoscere persone che hanno le tue stesse passioni. Per ulteriori info chiama il n.+393889211627
Ulteriori informazioni »Dicembre 2023
Mudima. Apertura serale invernale.
Un'esperienza magica ci aspetta il 1 dicembre alle 20:00. Esplora l'arte sotto le stelle, immergiti nelle nostre collezioni e lasciati ispirare dalla notte. Non perdere questa serata speciale Prenota la tua visita su WhatsApp +39 348 151 8763
Ulteriori informazioni »70’s CINEMA HITS
Un concerto per rendere omaggio alle più belle colonne sonore del cinema anni ’70. La SinedriOrchestra, diretta dal M° Alfredo Luigi Cornacchia, ci trasporterà indietro nel tempo eseguendo alcune tra le più iconiche musiche da film di compositori quali Isaac Hayes, Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Gato Barbieri, Franco Micalizzi, Stelvio Cipriani, Goblin, The Shire e molti altri.
Ulteriori informazioni »