A margine dell’incontro con il sindaco Fedele Lagreca sull’opera LA VIA MICAELICA DELLA MURGIA

Certo, vale per chiunque. Incontrare un primo cittadino è sempre un’emozione. Non si sa mai come può finire l’appuntamento preso alcuni giorni prima con la segreteria. In verità – per quanto ci riguarda – possiamo affermare che quello con il sindaco di Gravina in Puglia dott. Fedele Lagreca è stato un incontro accogliente, piacevole, sereno ed incoraggiante. Finito bene, si direbbe, considerato che la “chiacchierata” si è conclusa con uno scatto fotografico istituzionale riportato nel pezzo.  

                Infatti, nella mattinata del 2 ottobre 2025 è stata consegnata nelle mani del primo cittadino una copia del volume di recente pubblicazione, curata dell’Associazione Algramà, “LA VIA MICAELICA DELLA MURGIA”: un’opera di Giuseppe Marrulli con il coordinamento di Michele Gismundo e con gli scatti d’amore di Giuseppe Carlo Centonze. Presenti all’incontro oltre gli autori il dirigente Algramà prof. Leonardo Denora e il capo ufficio stampa del Comune dott. Francesco Mastromatteo.

                  Certo, si è trattato di una prima sfogliata. Ma il sindaco ci ha tenuto a sottolineare – da subito – la bellezza dell’opera, definita preziosa per un’importante vetrina culturale dall’8 al 10 ottobre 2025, alla quale parteciperà il Comune di Gravina in Puglia: il mondo del turismo si dà appuntamento a Rimini per TTG Travel Experience, la Fiera internazionale che ogni anno anticipa tendenze, connette professioni e disegna il futuro dell’ospitalità.  Il libro sarà in mostra nello stand che sarà allestito direttamente dal Comune di Gravina in Puglia/Regione Puglia.   

                Un libro da leggere e da portare insieme, è stato sottolineato in un post facebook del Comune, come guida nel cuore della nostra terra, che mira a valorizzare il patrimonio naturalistico, artistico e devozionale nella Murgia barese e materana. Sfogliando l’opera si va alla riscoperta del culto di San Michele Arcangelo, testimoniato dai sorprendenti siti rupestri diffusi in Basilicata e in Puglia. Si costruisce così un cammino religioso e culturale di 150 km che coinvolge otto Comuni: Montescaglioso, Matera, Santeramo in colle, Putignano, Altamura, Gravina in Puglia, Minervino Murge e Acerenza. È un libro /progetto sottoposto alla sensibilità della popolazione locale e all’attenzione degli operatori culturali per lo sviluppo del turismo.

                Da parte del sindaco dott. Fedele Lagreca e della Civica amministrazione, che supporta con convinzione ogni iniziativa fondata sulla sinergia territoriale e la valorizzazione del patrimonio culturale, un sentito ringraziamento per il pregevole lavoro svolto, con l’augurio di ulteriori e numerose collaborazioni.

La redazione

                 Il libro è in vendita:

– Cartolibreria Vincenzo Parrulli in via Matteotti, 26 Gravina in Puglia

– Cartolibreria “Il Gessetto” in via Matera, 35 ad Altamura

– Libreria dell’Arco in via delle Beccherie, 55 a Matera

– Libreria Di Giulio in via Dante, 61 a Matera

– Libreria Mondadori in Piazza V. Veneto, 16/B a Matera

– Libreria Simone in Corso Umberto I a Putignano

– Libreria “Via Roma” in via Roma, 33 a Santeramo

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy