Il libro di Michele Gismundo presentato anche a Poggiorsini
“La ricostruzione a Gravina in Puglia 1943-47” presentato anche a Poggiorsini, il comune che dal 1810 al 1957 è stato
Leggi tutto“La ricostruzione a Gravina in Puglia 1943-47” presentato anche a Poggiorsini, il comune che dal 1810 al 1957 è stato
Leggi tuttoIl prossimo 28 marzo, prende il via (Ri) Partenze, il progetto lettura della scuola Secondaria di Primo Grado “Benedetto XIII”
Leggi tuttoLo scorso 1 febbraio ad Altamura è stato presentato “La Ricostruzione a Gravina in Puglia 1943-47”, un libro del prof.
Leggi tuttoDomenica 10 Marzo, all’intrno del Teatro Mercadante di Altamura, si svolgerà la finalissima della 13^ edizione del Concorso Nazionale “Top
Leggi tuttoCONVERTIRSI PER TRASFORMARE Sorelle e fratelli carissimi, vi scrivo a pochi giorni dal Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima, tempo
Leggi tuttoA Rimini sancito per la prima volta il matrimonio a tavola tra la cucina italiana e le birre di qualità
Leggi tuttoAl via “Le radici della libertà”: piantato l’Olmo della libertà La giornata di ieri, domenica 17 febbraio, ha segnato l’inizio
Leggi tuttoAlGraMà: Presentata la rassegna “Le radici della Libertà” Il 1799 fu segnato dall’insurrezione contro i Borboni di Napoli e, seguendo
Leggi tuttoA Rimini, dal 16 al 19 febbraio, verrà sancito il matrimonio a tavola tra la cucina italiana e le craft
Leggi tuttoVenerdì 8 Febbraio conferenza stampa di presentazione del progetto “Le radici della libertà” Nel 2019 ricorrono i 220 anni dall’insurrezione
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy