A margine dell’incontro con il sindaco Fedele Lagreca sull’opera LA VIA MICAELICA DELLA MURGIA
Certo, vale per chiunque. Incontrare un primo cittadino è sempre un’emozione. Non si sa mai come può finire l’appuntamento preso
Leggi tuttoCerto, vale per chiunque. Incontrare un primo cittadino è sempre un’emozione. Non si sa mai come può finire l’appuntamento preso
Leggi tuttoUn aspetto fondamentale dell’amore per il proprio territorio è l’apprezzamento per la bellezza naturale che lo circonda. Ogni territorio ha
Leggi tuttoTra le tante intelligenti iniziative editoriali realizzate dall’Associazione Culturale Algramà, sostenuta e condivisa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia-Unesco Global Geopark,
Leggi tuttoRitengo geniale la pubblicazione di un libro-progetto onde fissare per iscritto il vastissimo itinerario della via Micaelica della Murgia ai
Leggi tuttoL’autrice del pezzo pubblicato è la presidente dell’Associazione “Esperanto” e che l’articolo completo comparirà nel testo sulla Via Micaelica della
Leggi tuttoPubblichiamo l’interessante articolo del giornalista prof. Luigi Mininni pubblicato sul giornale “Il Quotidiano del Sud” a margine del convegno tenutosi
Leggi tuttoChe cos’è la Via Micaelica della Murgia? E’ un progetto di promozione del territorio murgiano. Se ne è discusso venerdì
Leggi tuttoVenerdi 1 ottobre 2021 alle ore 19.00 nella Sala ABMC di piazza Zanardelli ad Altamura l’atteso incontro sulla “VIA MICAELICA
Leggi tuttoTrovo molto bella e originale l’idea della via micaelica murgiana per rivitalizzare il culto in onore di S. Michele Arcangelo,
Leggi tuttoRosa lasciò il piccolo Nino di 15 mesi a dormire nella culla di legno, avvicinandola con cura al letto della
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy