Il libro “La Via Micaelica della Murgia”: un atto d’amore per il territorio murgiano
Un aspetto fondamentale dell’amore per il proprio territorio è l’apprezzamento per la bellezza naturale che lo circonda. Ogni territorio ha
Leggi tuttoUn aspetto fondamentale dell’amore per il proprio territorio è l’apprezzamento per la bellezza naturale che lo circonda. Ogni territorio ha
Leggi tuttoTra le tante intelligenti iniziative editoriali realizzate dall’Associazione Culturale Algramà, sostenuta e condivisa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia-Unesco Global Geopark,
Leggi tuttoRitengo geniale la pubblicazione di un libro-progetto onde fissare per iscritto il vastissimo itinerario della via Micaelica della Murgia ai
Leggi tuttoTanto tuonò che piovve. Questa volta l’antico proverbio si applica a un evento favorevole. È finalmente in edicola il volume
Leggi tuttoSabato 27 maggio 2023 a Gravina in Puglia nella Cattedrale alle ore 20.30 con ingresso libero appuntamento con l’Orchestra Sinfonica
Leggi tuttodi Giuseppe Bolognese Dire che in questa edizione del 2023 la compartecipazione di Altamura e Gravina alla Sagra storica per
Leggi tuttoCausa covid la tradizionale Festa Patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia è stata trasformata in un pellegrinaggio
Leggi tuttoGravina ne va superba per avergli dato i natali il 9 febbraio 1810. Nel fiore della sua giovinezza, appena ventunenne,
Leggi tuttoL’Alta Murgia, nonostante la povertà della sua terra, negli anni ‘30 e seguenti fu protagonista delle prime esperienze di Internazionalizzazione di prodotti
Leggi tuttoLa fame e le ire di braccianti disoccupati e di bambini scalzi si sono fatte passioni sociali nel secondo dopoguerra.
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy