Gli alunni dell’Istituto “Montemurro” di Gravina visitano il “Campo 65” di Altamura, il 31 gennaio 2024
Che la nuova generazione sia arida e distratta verso qualsiasi manifestazione dello spirto è un luogo comune ormai tempo di
Leggi tuttoChe la nuova generazione sia arida e distratta verso qualsiasi manifestazione dello spirto è un luogo comune ormai tempo di
Leggi tuttoGli autori del libro MESTIERI E SOCIETA’ Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli hanno intervistato un bandista gravinese degli anni Ottanta,
Leggi tuttoÈ in vendita un nuovo libro: Michele Gismundo – Giuseppe Marrulli, Mestieri e Società nel Novecento a Gravina in Puglia,
Leggi tuttoL’Associazione culturale Algramà promuove iniziative che mettano in risalto le affinità culturali presenti nelle comunità murgiane, con particolare riguardo ai
Leggi tuttoSabato 27 maggio 2023 a Gravina in Puglia nella Cattedrale alle ore 20.30 con ingresso libero appuntamento con l’Orchestra Sinfonica
Leggi tuttoLumied: Il Trio Musicale che Illuminerà il concerto dei Boomdabash a Ginevra, dopo il cambio nome da Gli AnimAttori. Dopo
Leggi tuttoAnche quest’anno l’Associazione culturale di Altamura ALGRAMA’ partecipa alla tradizionale manifestazione storia di San Nicola. Infatti aprirà la sfilata del
Leggi tuttoNuovo lavoro a stampa del saggista e ricercatore scientifico gravinese Renzo Paternoster. In linea con il suo ambito di
Leggi tuttoÈ morto a 71 anni. Era di Gravina. Ha onorato il territorio murgiano e la Puglia intera. Ha scritto e
Leggi tuttoOltre un chilometro di percorso, nella parte più antica dei Sassi, sul quale saranno collocate 7 postazioni scenografiche ispirate ad
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy