Murgia a Morsi 2023 – Programma
Venerdi 15 Settembreore 18:00 Apertura Porte Murgia a Morsiore 1930 – 22:00 Bassa Banda in collaborazione con il maestro Giuseppe
Leggi tuttoVenerdi 15 Settembreore 18:00 Apertura Porte Murgia a Morsiore 1930 – 22:00 Bassa Banda in collaborazione con il maestro Giuseppe
Leggi tuttodi Giuseppe Bolognese Premetto che sono ghiotto di fichi, fin da bambino. Ero cresciuto con il racconto – tra i
Leggi tuttoVerisimilmente, meno di dieci persone delle oltre cinquecento che hanno assistito al concerto finale dei Suoni delle Murgia, giunto alla
Leggi tuttodi Giuseppe Bolognese Gli avvenimenti ricordati in questo memoriale sono autentici nella sostanza, solo che la memoria, in qualche momento
Leggi tuttoI Giovedì 1° Giugno, al primo è stata conferita la Onorificenza Gravinese con la seguente motivazione: “Ambasciatore della musica
Leggi tuttoA seguito della visita recente del Ministro Sangiuliano al Museo Archeologico Nazionale di Altamura (MANU), aggiorno volentieri – e opportunamente
Leggi tuttoSabato 27 maggio 2023 a Gravina in Puglia nella Cattedrale alle ore 20.30 con ingresso libero appuntamento con l’Orchestra Sinfonica
Leggi tuttoNuovo lavoro a stampa del saggista e ricercatore scientifico gravinese Renzo Paternoster. In linea con il suo ambito di
Leggi tuttodi Giuseppe Bolognese Giusto un mese fa, il 5 marzo, al Teatro Mercadante abbiamo assistito a un concerto indimenticabile, culminato
Leggi tutto“Che cosa fa cadere Gesù: il peso della croce, i nostri peccati addossati su di lui. In Gesù cade l’ultimo
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy