Il libro “La Via Micaelica della Murgia”: un atto d’amore per il territorio murgiano
Un aspetto fondamentale dell’amore per il proprio territorio è l’apprezzamento per la bellezza naturale che lo circonda. Ogni territorio ha
Leggi tuttoUn aspetto fondamentale dell’amore per il proprio territorio è l’apprezzamento per la bellezza naturale che lo circonda. Ogni territorio ha
Leggi tuttoTra le tante intelligenti iniziative editoriali realizzate dall’Associazione Culturale Algramà, sostenuta e condivisa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia-Unesco Global Geopark,
Leggi tuttoRitengo geniale la pubblicazione di un libro-progetto onde fissare per iscritto il vastissimo itinerario della via Micaelica della Murgia ai
Leggi tuttoAltamura Capoluogo di Circondario
Leggi tuttodi Giuseppe Bolognese Dire che in questa edizione del 2023 la compartecipazione di Altamura e Gravina alla Sagra storica per
Leggi tuttoL’incitamento di Orazio lo troviamo scolpito in più luoghi segnati dagli orrori dell’appendice disumana agli epigoni della Seconda Guerra Mondiale
Leggi tuttoCiccio Cirrottola (Francesco all’anagrafe, 1878-1962) era stato in America e, come tanti migranti, non aveva resistito al richiamo della Murgia
Leggi tuttoNella prima metà del XVIII secolo già esisteva una piccola edicola dedicata alla Madonna, sulla via per La Mena, che
Leggi tuttoLe due illustri rivali è un melodramma in tre atti di Mercadante su libretto di Gaetano Rossi. La prima rappresentazione
Leggi tutto“Altamura già detta Altilia e Petilia antichissima città della Magna Grecia nella Apulia Peucetia, et al capo dei Lucani, di
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy