Assetati di acqua
Dovremo tornare indietro almeno di 50 anni per ricordare le fila con brocche, secchi e bidoncini di varie dimensioni ai
Leggi tuttoDovremo tornare indietro almeno di 50 anni per ricordare le fila con brocche, secchi e bidoncini di varie dimensioni ai
Leggi tuttoLe ricorrenze del 19 e 25 marzo, rispettivamente di San Giuseppe e della Vergine Annunziata, componenti emblematici della Sacra
Leggi tuttoNel tardo pomeriggio del giorno di San Giuseppe mi sono perso tra i mandorli in fiore, gli uliveti, le vigne
Leggi tuttoLa emergenza sanitaria ha inevitabilmente portato a ripensare il concetto di città e di “abitazione”, sulla base del mutamento dei
Leggi tuttoChi intende candidarsi alla guida delle cittadine murgiane dovrà avere conoscenze tali da poter interloquire, senza sussieghi o inchini e
Leggi tuttoMancano pochi mesi per la rinnovazione del Consiglio comunale di Gravina e di Santeramo e per eleggere i sindaci che
Leggi tuttoAltamura e Gravina. Due realtà che, benché divise da una manciata di chilometri, appaiono radicalmente diverse sul piano storico, urbanistico,
Leggi tuttoLe diffuse polemiche e i severi commenti sugli addobbi e gli allestimenti natalizi rischiano di essere semplicemente demolitori, o privi
Leggi tuttoFino ai primi anni ’60 l’economia altamurana e murgiana era fondata quasi esclusivamente sull’agricoltura e sulla pastorizia, oltre che sull’edilizia.
Leggi tuttoLa cronaca politica, per una scelta statutaria, non costituisce un tema di interesse degli algramini, impegnati nel coltivare e valorizzare
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy