Gianni Moramarco, l’ economia del turismo
Fino ai primi anni ’60 l’economia altamurana e murgiana era fondata quasi esclusivamente sull’agricoltura e sulla pastorizia, oltre che sull’edilizia.
Leggi tuttoFino ai primi anni ’60 l’economia altamurana e murgiana era fondata quasi esclusivamente sull’agricoltura e sulla pastorizia, oltre che sull’edilizia.
Leggi tuttoLa cronaca politica, per una scelta statutaria, non costituisce un tema di interesse degli algramini, impegnati nel coltivare e valorizzare
Leggi tuttoScalpitano nelle stalle i Cavalli ed i Cavalieri che annualmente, l’ultima domenica di agosto, accompagnano in corteo la Madonna del
Leggi tuttoPer fare un tavolo ci vuole il legnoPer fare il legno ci vuole l’alberoPer fare l’albero ci vuole il semePer
Leggi tuttoLe pellicole girate nelle settimane scorse nel nostro territorio, tra le colline della Murgia e le coste adriatiche pugliesi, finalmente
Leggi tuttoIl titolo di “Capitale italiana della Cultura” è stato istituito nel 2014 e punta ad attirare il turismo nella città
Leggi tuttoLa protesta degli scatoloni e dei bustoni, quella organizzata a metà novembre da circa 70 operatori della moda in Altamura,
Leggi tuttoProvocatoria e simpatica la protesta dei commercianti al dettaglio dell’abbigliamento ad Altamura. Ispirandosi alle prossime festività natalizie, hanno usato le
Leggi tuttoAbbiamo tutti un debito di riconoscimento nei confronti di Roberto Farella. Egli ha inteso, in questi ultimi tre anni, rendere
Leggi tuttoIl territorio murgioso ha una vocazione agricola e pastorale. I nostri nonni ed i nostri avi si sono occupati da
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy