La Chiesa rupestre di San Michele Arcangelo ad Acerenza
Se c’è una regione italiana che può vantare la presenza di un gran numero di chiese rupestri, questa è la
Leggi tuttoSe c’è una regione italiana che può vantare la presenza di un gran numero di chiese rupestri, questa è la
Leggi tuttoMinervino Murge ha principalmente un’economia agricola e pastorale. Nel suo territorio, peraltro, sono disseminate 50 cave di marmo dalle quali
Leggi tuttoLa via micaelica murgiana ci porta oggi a Minervino Murge, piccolo comune pugliese compreso nella provincia B.A.T.(Barletta-Andria-Trani). La cittadina rientra
Leggi tuttoL’esplosione dei contagi da Covid-19 non ci fermerà. Continuiamo ad approfondire i vari aspetti del progetto di Al.Gra.Mà sulla Via
Leggi tuttoLa nostra Via Micaelica è costruita anch’essa su una “ley line” ispirata dalla fede e dalla devozione a San Michele
Leggi tuttoLavoro da qualche mese al restauro e alla conservazione delle superfici lapidee delle chiese rupestri del Parco Materano di Murgia
Leggi tuttoNel mio pezzo precedente ho affrontato il discorso della grotta nell’immaginario collettivo, un luogo che rappresenta un posto misterioso, uno spazio
Leggi tuttoTutta Murgia Catena veniva e viene attraversata da tratturi che portavano le greggi sulle vie delle transumanze e gli spazi
Leggi tuttoAurore dorate venivano e vengono condivise da cieli di luce su Murgia Catena santuario michaelico attra versato da popoli alla
Leggi tuttoIl nostro territorio ha conosciuto quella umile e onorabile esistenza che ha dato vita alla sorprendente civiltà rupestre. Nello spirito
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy