L’incidente dell’Agusta-Bell del 1971.
Il 12 Maggio di 52 anni fa una bambina di 2° elementare, mentre aspettava il 2° turno della scuola, fu
Leggi tuttoIl 12 Maggio di 52 anni fa una bambina di 2° elementare, mentre aspettava il 2° turno della scuola, fu
Leggi tuttoDi quest’opera ne ho già parlato 3 anni fa, dalla scrittura alla prima rappresentazione del 2016 al Festival della Valle
Leggi tuttoNell’ambito del ‘Progetto Mercadante’ dell’Associazione Algramà, dedicato alla diffusione della conoscenza della vita e delle opere del nostro concittadino più
Leggi tuttoDel Proscritto di Mercadante e della sua ultima esecuzione del 28 giugno 2022, alla Barbican Hall di Londra, ne hanno
Leggi tuttoHo gia parlato di Libero Bovio (1883-1942), nipote dell’altamurano Nicola Bovio che ha scritto i testi di famosissime canzoni napoletane
Leggi tuttoIl Pane di Altamura è uno dei più famosi e copiati, un simbolo della gastronomia di Puglia e dell’Italia intera.
Leggi tuttoCarlo Rizzi, direttore artistico di Opera Rara e specialista dell’opera del XIX secolo, dirigerà e registrerà “Il proscritto” di Saverio
Leggi tuttoAltamura e gli altamurani hanno goduto di privilegi già dai tempi di Federico II di Svevia, o per esempio, grazie
Leggi tuttoIl 1919 fu un anno di rivolte di massa dei contadini del Sud, reduci che accusavano le amministrazioni di corruzione.
Leggi tuttoToponomasticando” in Altamura … via Giovanni Bovio Giovanni Bovio nacque a Trani il 6 febbraio 1837, figlio di Chiara
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy