Il ponte acquedotto sul burrone “La Gravina” doveva collegarsi con piazza cattedrale, c’era il progetto
Il ponte – secondo un progetto elaborato sin dal tempo del Re Alfonso d’Altavilla – sarebbe stato costruito sul burrone
Leggi tuttoIl ponte – secondo un progetto elaborato sin dal tempo del Re Alfonso d’Altavilla – sarebbe stato costruito sul burrone
Leggi tuttoIl pastificio “Salve Diva” di Gravina in Puglia, marchio dalle iniziali del nome e cognome del titolare dell’industria Salvatore Divella,
Leggi tuttoIl prof. Angelo Amodio nasce a Gravina in Puglia l’8 aprile 1907. Nel ‘35 sposa Amalia Lucatuorto, dalla cui unione
Leggi tuttoUno dei capitoli più interessanti del libro “La forza di amare” di M. Luther King è quello in cui ci
Leggi tuttoNella Giornata della Memoria 2022, per l’ottavo anno consecutivo la compagnia “Colpi di Scena” ha presentato al pubblico del Teatro
Leggi tuttoQuelle rovine e quei ruderi del Campo 65 lungo la statale 96 tra Altamura e Gravina, come occhi spalancati ci invitano
Leggi tuttoE ‘stato ricordato il maestro Giovanni Gurrado, musicista e compositore gravinese 1906-2002, durante il Concerto di Natale 2021 dell’Orchestra da
Leggi tuttoNella meravigliosa cornice della storica Chiesa SS. Crocifisso di Gravina in Puglia e dietro l’impulso dell’Associazione SS. Crocifisso, della Confraternita,
Leggi tuttoEsiste un itinerario nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia in cui mentre passeggi puoi fermarti e leggere una poesia. Otto leggii
Leggi tuttoNessuno, ma proprio nessuno avrebbe ardito pronosticare un risultato simile. Tre gol tutti al primo tempo: merito di tutta la
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy