San Michele Arcangelo, Patrono di Gravina
È annotato in una bolla pontificia di Papa Clemente X che “da tempo immemorabile clero e popolo della città di
Leggi tuttoÈ annotato in una bolla pontificia di Papa Clemente X che “da tempo immemorabile clero e popolo della città di
Leggi tuttoLa Didone abbandonata è un’opera in due atti composta da Francesco Saverio Mercadante su libretto di Andrea Leone Tottola (che
Leggi tuttoIl nostro pensiero, dopo la domenica delle Palme, volgerà alla Pasqua che arriverà in un momento, purtroppo ancora non terminato,
Leggi tuttoCostruiti nel 1474, la chiesa e il convento erano dedicati a Santa Maria della Pace. Nel 1483 la peste infierì
Leggi tuttoL’uovo, la più grande cellula vivente, nella sua forma priva di spigoli, senza un principio e una fine, è l’emblema della
Leggi tuttoL’aceto, bianco o rosso è considerato per lo più un condimento, che a volte serve anche per la pulizia delle
Leggi tuttoNel 1862, con il passaggio al demanio dello Stato italiano di tutti i beni ecclesiastici, il Convento di San Francesco
Leggi tuttoVia Giacomo Tritto, ad Altamura, congiunge via dei Mille a via Giuseppe Garibaldi, di fatto alle spalle del Teatro Mercadante.
Leggi tuttoÈ difficile in questi momenti vissuti in una sorta di bolla d’aria, con un’inedita e grave realtà che ci catapulta
Leggi tuttoLe grotte sono luoghi di sconfinato fascino. Sono un dono della natura che l’uomo nel corso degli anni ha adoperato
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy