Il barone don Ettore Pomarici Santomasi di Gravina, un genio di bontà
PILLOLE DI STORIA. Un autentico genio di bontà il barone don Ettore Pomarici Santomasi. Dispose che dal suo vistoso patrimonio
Leggi tuttoPILLOLE DI STORIA. Un autentico genio di bontà il barone don Ettore Pomarici Santomasi. Dispose che dal suo vistoso patrimonio
Leggi tuttoNel mio pezzo precedente ho affrontato il discorso della grotta nell’immaginario collettivo, un luogo che rappresenta un posto misterioso, uno spazio
Leggi tuttoOttobre che profuma di castagne e mosto segna, nella maggior parte dei casi, la fine della vendemmia e l’inizio dei
Leggi tuttoTutta Murgia Catena veniva e viene attraversata da tratturi che portavano le greggi sulle vie delle transumanze e gli spazi
Leggi tuttoAurore dorate venivano e vengono condivise da cieli di luce su Murgia Catena santuario michaelico attra versato da popoli alla
Leggi tuttoIl nostro territorio ha conosciuto quella umile e onorabile esistenza che ha dato vita alla sorprendente civiltà rupestre. Nello spirito
Leggi tuttoOggi qualsiasi attività si voglia intraprendere o continuare a svolgere deve porsi in un quadro di compatibilità con le esigenze
Leggi tuttoInaugurata a Gravina in Puglia venerdì 25 settembre 2020 la mostra “ARTE A CONFRONTO”: Donato Fiorino, Antonella D’Ecclesiis e Anna
Leggi tuttoIl territorio murgioso ha una vocazione agricola e pastorale. I nostri nonni ed i nostri avi si sono occupati da
Leggi tuttoQuesto articolo nasce dal desiderio di porre nuovamente l’attenzione sulle nostre bellezze artistico – culturali ed in particolar modo sulle
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore. Privacy policy